13
Gennaio
2017

A Natale regala la tradizione pasticciera

A Natale regala le golose creazioni della tradizione pasticciera: panettoni e pandori. Questi indiscussi protagonisti delle tavole natalizie hanno origini lontane e ricche di leggende ed aneddoti sulla loro nascita ed evoluzione.

Il Panettone infatti ha origine milanese; già intorno al 1200 questo dolce era un pane arricchito con miele, uva secca e zucca. Con il passare del tempo ha assunto la forma di focaccia e nel 1800 veniva preparato utilizzando farina di grano, uova, zucchero e uva passa. Ingredienti sempre più ricchi e ricercati hanno trasformato il panettone in un must della pasticceria del periodo natalizio. L’ attuale forma a cupolone e il rivestimento di carta da forno si devono ad Angelo Motta nella prima metà del ‘900.

Il Pandoro invece nasce a Verona come trasformazione di una golosità del duecento, il ‘nadalin’, infatti durante gli anni della Repubblica di Venezia tra le varie prelibatezze c’era il ‘pan de oro’, un dolce a forma conica. Ufficialmente il Pandoro nasce con il deposito da parte di Domenico Melegatti del brevetto di un dolce soffice con la forma a stella a otto punte.

Per tutti coloro che non vogliono rinunciare ad un dolce della tradizione pasticciera italiana, la Pasticceria Nascimben propone panettoni e pandori secondo le tradizionali ricette: un’idea unica e sempre gradita per Natale. Panettoni con uvetta e arancia candita a lievitazione naturale per dare tutta la morbidezza e la gustosità dei prodotti genuini e a Km0. Tante le varianti, scegli quella che più soddisfa i tuoi gusti dal ripieno fichi e noci o con albicocca o frutti di bosco, ai più moderni pere e cioccolato e per chi soffre di intolleranza panettoni nella versione Vegan e Gluten Free. I mastri pasticceri lavorano artigianalmente con grande passione questi tipici prodotti natalizi seguendo le antiche ricette ed utilizzando prodotti freschi e delicati: il risultato prodotti della tradizione pasticciera unici ed inimitabili!

I prodotti natalizi dell’ Antica Pasticceria Nascimben sono un’esplosioni di profumi, aromi e colori: regala l’inconfondibile gusto della tradizione pasticciera. Un goloso dono per i tuoi cari, amici o colleghi, scopri tutte le nostre versioni in Centro storico a Treviso, Piazzetta della Torre, laterale Calmaggiore, o in Viale Luzzatti 15.

Antica Pasticceria Nascimben
tel 0422 210311 – 0422 411607
info@pasticcerianascimben.it

LE NOSTRE SPECIALITÀ A TREVISO

CENTRO STORICO

Pasticceria
TEL 0422 411607

VIALE LUZZATI, 15

Laboratorio & Pasticceria
TEL 0422 210311

CASALE SUL SILE

Pasticceria & Gelateria
TEL 0422 252122