26
Ottobre
2017

Le Fave dei Morti

Le Fave dei Morti sono morbidi e colorati dolcetti realizzati per la ricorrenza della festa di Ognissanti. Questi piccoli e deliziosi biscotti fanno parte della tradizione pasticciera italiana. La tradizione vuole che i defunti vengano a visitare il mondo dei vivi durante la notte tra l’uno e il due Novembre, così vengono preparate le Fave dei Morti come dono. Ci sono molteplici ricette per realizzarli in base alle tradizioni regionali ma l’ingrediente base rimane sempre la mandorla.

L’origine delle Fave dei Morti risale all’antica Grecia, infatti, secondo una tradizione antichissima le fave costituivano un mezzo di comunicazione diretto tra l’Ade, il mondo dei morti, ed il mondo dei vivi. Questo forse è spiegabile con il colore del fiore, che è ianco maculato di nero. Il colore nero è molto raro tra i vegetali ed è il simbolo del mistero.

Scoprite il gusto delizioso di questi biscotti della tradizione e le altre specialità autunnali, vieni a trovarci presso la Pasticceria Trevisù in Piazzetta della Torre, laterale Calmaggiore oppure nel nostro puno vendita in viale Luzzatti, 15.

LE NOSTRE SPECIALITÀ A TREVISO

CENTRO STORICO

Pasticceria
TEL 0422 411607

VIALE LUZZATI, 15

Laboratorio & Pasticceria
TEL 0422 210311

CASALE SUL SILE

Pasticceria & Gelateria
TEL 0422 252122